Felice di essere come sono.
Oggi voglio raccontarti la mia felicità di essere come sono. Questo post va oltre i viaggi che adoro fare e che sono la mia vita. Oggi, prendendo spunto dall’idea di Stefania che nel suo blog ha lanciato l’iniziativa #NeVadoFiero e grazie a Greta che mi ha nominata, voglio raccontarti tre mie azioni quotidiane di cui vado fiera. Queste mie azioni sono collegate alla mia attenzione per l’ambiente, al mio amore per il sostenibile e per il solidale.
Una delle esperienze che mi è servita di più nella mia vita, finora, è stata la collaborazione di quasi due anni con Legambiente. Un mondo di cui mi sono innamorata e che, ancora oggi, porto dentro di me.
Curioso?! Ok allora inizio con le mie azioni green ed eco!
1- Faccio la raccolta differenziata. Giorno dopo giorno faccio attenzione a tutto quello che butto, a dove lo butto e al modo in cui lo butto. Si può dire che sono anche un tantino fissata per questa cosa. Sono una di quelle che separa il filtro della tisana dal mini cartoncino attaccato al filo buttando il primo nell’organico e il secondo nella carta; che separa il foglio di plastica dalla carta per alimenti; che lava piatti di plastica per non buttarli nell’indifferenziata.
Magari, per molti, queste cose sono scontate ma mi rendo conto che per tanti altri invece no. Se ti trovi a condividere con me una casa, una viaggio o anche solo una cena, se non sei uno attento alla differenziata … mi odierai. Nel comune dove abito c’è il servizio di porta a porta e questo rende la gente un pochino più attenta e consapevole dei propri rifiuti. Quando mi ritrovo da qualche parte, dove l’unico bidone è quello dell’indifferenziata, mi sento male. Questo, ad esempio, capita ancora in troppi hotel che potrebbero migliorarsi aderendo al Decalogo di Legambiente Turismo diventando così strutture ecologiche.
2- Penso solidale. Non sono socia di nessuna ONLUS, non faccio donazioni annuali o mensili ma appena mi capita l’occasione penso solidale. E’ capitato ieri per la festa del papà che ho deciso di fare una donazione aiutando i papà del mondo tramite AI.BI. Associazione Amici Dei Bambini, a San Valentino ho adottato un delfino costiero del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena con il CTS, per Natale o per i compleanni di alcune mie amiche ho adottato una specie in pericolo con il WWF, ho donato i vecchi occhiali da vista usati al Centro Italiano Lions che li donerà a quelle persone, in giro per il mondo, che non hanno soldi per comprarseli e ora manderò i vecchi telefoni al COOPI il quale ricavato per il riutilizzo si trasformerà in aiuti concreti nei loro progetti a favore dell’ambiente. Ogni occasione è buona per pensare a chi ha meno di me e per donare alle associazioni che reputo valide.
3- Cerco di risparmiare. Quando faccio la spesa, quando mangio, quando svolgo le quotidiane azioni per mandare avanti una casa, quando esco: cerco di comprare alimenti con un packaging eco o comunque poco ingombrante, compro frutta e verdura di stagione (per questo devo ringrazione la fantastica app Piccole Ricette), se posso scelgo prodotti BIO o del commercio equosolidale, non butto gli avanzi ma cerco in qualche modo di recuperarli il giorno dopo, cerco di accendere lavatrice/lavastoviglie/asciugatrice solo con il carico pieno ed impostando il programma ECO, cerco di usare i mezzi di trasporto come il treno o il bus al posto della macchina.
Facendo tutto questo, in ogni santo giorno, non mi sento migliore di chi non lo fa ma sto bene con me stessa e posso dire #NeVadoFiero.
Se anche tu vuoi avvicinarti ad uno stile di vita consapevole e sostenibile ti suggerisco di calcolare la tua impronta ecologica sul sito del WWF!
Nomino ora tre mie amiche blogger marchigiane e voglio sentir da loro di cosa vanno fiere ogni giorno guardandosi allo specchio:
1- Laura di Un’amaca di bambù
2- Silvia di Diario di una viaggiatrice superstar
3- Daniela di Malaikatravel
A voi la parola!
Che bel post Sara! Complimenti! Il rispetto per l’ambiente l’ho scelto anche io per i miei #NeVadoFiero
Grazie Claudia!
Buona giornata 😉
Grazie amica!! Sei proprio green, brava! Preparati perché qui in NL per la differenziata sono molto, ma molto indietro!!
Grazie a te per aver accettato l’invito! 😉